
Il termine computer sebbene di origine latina è mutato dalla lingua inglese. Viene anche detto in Italiano calcolatore, elaboratore, oppure ordinatore ed è un dispositivo elettronico implementante le funzioni di una macchina di Turing.La definizione, sebbene molto rigorosa in teoria, è praticamente nulla nella spiegazione di quello che in pratica un computer è o fa. Infatti ci sono molti tipi diversi di computer, progettati e pensati per diverse funzioni. da macchine enormi che necessitano di ampie sale, potenzialmente capaci di qualunque tipo di calcolo matematico a circuiti integrati estramemente minuscoli che controllano un piccolo robot o una piccola calcolatrice. Che questi siano grandi o piccoli non possono prescindere comunque dall'avere due cose: (almeno) una CPU e (almeno) una memoria.
Un computer è fatto per gestire programmi: un computer senza un programma da utilizzare non ha senso. Tutti i computer hanno perciò la necessità di sfruttare programmi . Il programma più importante per un computer è il sistema operativo che si occupa della macchina, le sue risorse e programmi che vi sono eseguiti, ed offre all'utente mezzi per entrare e gestire gli altri programmi, comunemente chiamate applicativi (software), mentre Hardware è detto tutto quello che compone la parte fisica del computer.
Nessun commento:
Posta un commento